giustizia sociale

Progetto Say Do Change

Il 21 giugno 2025, in occasione della Festa della Musica, il Teatro della Casa di Reclusione di Rebibbia ospiterà un evento straordinario: il concerto conclusivo del laboratorio di canto Say Do Change, che ha coinvolto 15 uomini detenuti per otto mesi di intensa attività artistica e umana. Guidato dalla cantautrice Assia Fiorillo, con la direzione artistica di Giulia Morello, il laboratorio ha trasformato il canto in uno strumento di crescita personale e inclusione sociale, portando la musica oltre le sbarre e aprendo spazi di ascolto, espressione e riconoscimento. Un progetto di cultura e trasformazione nel carcere Promosso dalle associazioni Dire Fare Cambiare APS e MASCRead More →

Culture Against Racism – Donne che Cambiano il Mondo: Arte, Cultura e Inclusione per Contrastare il Razzismo Dal 17 al 23 marzo 2025, la XXI Settimana di Azione contro il Razzismo promuove il cambiamento sociale attraverso l’arte e la cultura. La lotta contro il razzismo si fa strada attraverso l’arte, l’educazione e la partecipazione attiva. Dire Fare Cambiare APS lancia il progetto “Culture Against Racism – Donne che Cambiano il Mondo”, in collaborazione con una rete di partner tra cui CAG Liberi d’Arte, Casa Africa, CSV Lazio, DamArte, Differenza Donna, Ferrara Buskers Festival, Fuori Contesto, Italia Che Cambia, ItaliaHello, M.AS.C. e  Mediterranea Saving Humans. IlRead More →

La seconda edizione del Festival “Ora è Qui. La quarta dimensione della cultura” si conclude con due eventi imperdibili dedicati alla Giornata Internazionale della Disabilità (3 dicembre) e alla Giornata Mondiale dei Diritti Umani (10 dicembre). Un’occasione per riflettere e celebrare l’inclusione e la giustizia sociale, utilizzando arte e cultura come strumenti di cambiamento. Organizzato dalle Associazioni Dire Fare Cambiare Aps e Fuori Contesto, con il patrocinio di U.N.A.R. e ASviS, il Festival si è rivelato un viaggio entusiasmante tra performance, tavole rotonde e incontri, coinvolgendo numerose realtà e istituzioni culturali italiane. 3 dicembre: Accessibilità culturale e tecnologie inclusive Il primo appuntamento, ospitato nella suggestiva Sala del CarroccioRead More →