bandi (Page 2)

#iorestoacasa e… scrivo!  XVI Edizione del più importante Festival della scrittura epistolare è dedicato quest’anno al tema: “lettera alla scuola”. Tema: Lettera alla scuole Categorie in concorso • Lettera alla scuola (tema 2020) • Lettera a tema libero • Lettera under 14 • Lettera dal cassetto* (*) In questo caso è necessario inviare la fotocopia di una lettera di proprietà del mittente ricevuta almeno vent’anni fa, ovvero prima del 1 gennaio 2000 Premi Premio per la miglior “Lettera alla scuola”_ valore 400,00 Euro Premio per la miglior “Lettera a tema libero”_ valore 400,00 Euro Premio per la miglior “Lettera Under 14”_ valore 200,00 Euro PremioRead More →

Il Comune di Calci promuove un bando per assegnare contributi per valorizzare le associazioni che si metteranno a disposizione nel post emergenza per promuovere il territorio e rivitalizzare l’economia locale. A chi è rivolto: Persone fisiche o giuridiche, dotate o meno di personalità’ giuridica, non aventi finalità di lucro con esperienza nei settori socio-assistenziali, solidarietà e beneficienza, cooperazione internazionale e promozione dei diritti umani, attività culturali, sportive dilettantistiche, aggregative e ricreative e finalizzate alla promozione del territorio e dei beni culturali ed ambientali. Priorità di erogazione contributi per: 1) ogni possibile aiuto per la ripresa post-emergenza attraverso eventi di richiamo sul territorio, con funzione diRead More →

Festival della Fotografia Etica Temi del concorso: fotoreportage sociale e documentaristico Categorie di concorso: Master, Spot Light, Short Story, Madre Terra La partecipazione è aperta a tutti senza limite alcuno. Ogni fotografo potrà partecipare con un numero illimitato di lavori. Ciascun reportage presentato dovrà essere composto da foto a colori o in bianco e nero, che dovranno comporre un racconto coerente con un tema unificatore. La valutazione della giuria si baserà sul valore attribuito alla capacità del fotografo di costruire un percorso narrativo ed emozionale, sviluppato attraverso la sequenza delle immagini. Scadenza: L’invio del materiale dovrà avvenire entro e non oltre le ore 23:59 CEST delRead More →

Parole chiave di questo Bando Generazioni 2020 è rigenerazione. Il progetto Generazioni è sviluppato da due cooperative sociali ONLUS, la capofila Young Inside – che si occupa di cittadinanza attiva lavorando soprattutto con ragazzi – e Inside – attiva da anni nel settore della grafica e della promozione. A loro si affianca inoltre la cooperativa Mercurio che lavora nell’ambito della comunicazione e dell’organizzazione eventi.Vuoi conoscere la squadra al completo? Ci presentiamo così! #bandogenerazioni invita associazioni, cooperative, comitati, fondazioni e gruppi informali del Trentino Alto Adige a proporre progetti che affrontino il tema delle nuove dimensioni: rigenerazione in modo ampio e sfidante, dando voce soprattutto al mondo giovanile. Il cuore di questo bando è laRead More →

Il Premio per la canzone d’autore in memoria del cantautore genovese Umberto Bindi A chi è rivolto: singoli o band che compongano le proprie canzoni Periodo in cui si svolge il Premio: 10-12 Luglio Caratteristica del Premio: è non premiare una singola canzone ma l’artista nel suo complesso, dal momento che tutti i finalisti avranno modo di eseguire ben quattro canzoni, tre proprie e una cover. Iscrizione: gratuita ed entro il 1 maggio Direzione Artistica: Zibba Le scorse edizioni del Premio sono state vinte da: Lomè (2005) Federico Sirianni (2006) Chiara Morucci (2007) Paola Angeli (2008) Piji (2009) Roberto Amadè (2010) Zibba (2011) Fabrizio Casalino (2012) Equ (2013)Read More →

TuttoMondo è il titolo del contest giunto alla VII edizione e promosso da Save the Children Italia sul tema della violenza di genere. Tema: Il mondo con occhi di ragazza In Italia violenza e stereotipi di genere impediscono a donne e ragazze di prendere decisioni libere in merito alla propria vita. Le donne continuano a lavorare di più degli uomini, guadagnano meno, hanno meno possibilità di scelta e subiscono violenza a casa e negli spazi pubblici. E tu? Come vedi “il mondo con occhi di ragazza”? A chi è rivolto: giovani max 21 anni Categorie: 3 Audio – visivo (cortometraggio o audio documentario della durataRead More →

La Fondazione Carivit risiede a Viterbo e nasce con questa mission: 1. Arte, attività e beni culturali;2. Educazione, istruzione e formazione, incluso l’acquisto di prodotti editoriali per la scuola;3. Volontariato, filantropia e beneficenza,4. Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa. Ambiti del Bando della Fondazione Carivit: Arte, attività e beni culturali e Educazione, istruzione e formazione Dotazione finanziaria bando: da €100.000. L’importo massimo assegnabile per ogni singolo intervento è fissato in €. 8.000,00 per il settore “Arte, attività e beni culturali”, €. 7.000,00 per il settore “Educazione, istruzione e formazione”. Ciascun richiedente potrà presentare domanda di contributo per un solo progetto. Scadenza: 22/4/2020

Residenza artistica di 15 giorni per 6 giovani under 35 Dove: Napoli e Bologna Obiettivo: elaborare e produrre 6 cortometraggi su enti del privato sociale operanti nelle due città. I lavori realizzati saranno presentati a giugno 2020 in un evento curato nell’ambito del Biografilm Festival di Bologna. Il progetto è promosso da Arci Movie in partenariato con U.C.C.A. (Unione Circoli Cinematografici Arci),con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per chi crea”  Nei 15 giorni di residenza, che si articoleranno sulle due città, si svolgerà prima un percorso formativo sul cinema del reale di 5 giorni a Napoli condotto dal regista Daniele Gaglianone, e, a seguire, un altro di 10 giorni conRead More →

 Mentre l’Italia è ferma causa emergenza Covid 19, il Cinema si muove! Alice nella città, il Festival Internazionale rivolto ai più giovani e alle opere prime, si svolgerà dal 15 al 25 ottobre presso l’Auditorium Parco della Musica, in accordo con la Fondazione Cinema Per Roma, con il sostegno della Direzione Generale Cinema del MiBACT. Alice nella città è la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma ed è diretta da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli. Negli anni sono tantissimi i talenti ospitati e partiti proprio da questo Festival. Per essere ammessi alla selezione che comprende: CONCORSO FUORI CONCORSO PANORAMA ITALIA PANORAMA INTERNAZIONALE CORTOMETRAGGIRead More →

Bando della 53esima edizione Il Premio Andersen è promosso dal Comune di Sestri Levante e Mediaterraneo Servizi s.r.l. Oggetto del Concorso: concorso per fiaba inedita Chi può partecipare: autori dai 3 anni in su Scadenza: 31/3/2020 Modalità di invio delle opere: Le opere possono essere inviate: a mezzo postale o corriere espresso, indicando sulla busta d’invio la Sezione di appartenenza, al seguente indirizzo: Mediaterraneo Servizi s.r.l. Ufficio Informazioni turistiche – Corso Colombo, 50 (16039) Sestri Levante (GE) – Giuria del Premio Hans Christian Andersen – Baia delle Favole – Sezione “indicare sezione” on line tramite il sito dedicato: www.andersensestri.it, seguendo le istruzioni in esso riportate.Read More →