La forza delle parole per abbattere pregiudizi
In un luogo dove la libertà sembra impossibile, la scrittura diventa strumento di cambiamento.
Nasce così “Favole che leggono il mondo”, il laboratorio di scrittura creativa che ha coinvolto i detenuti della Casa di Reclusione di Rebibbia nella creazione di favole per i bambini e le bambine dell’Associazione Peter Pan ODV, impegnata nel sostegno alle famiglie con figli malati di cancro.
Promosso da Dire Fare Cambiare APS insieme a M.A.S.C. APS, e sostenuto dai fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, il progetto ha trasformato il carcere in un luogo di narrazione positiva, inclusione sociale e dialogo.
Storie che costruiscono ponti
Favole che cambiano il mondo non è solo un titolo evocativo. È il cuore di un’azione concreta: ridare voce a chi, spesso invisibile, può ancora contribuire a costruire speranza.
Durante il laboratorio, i detenuti hanno dato vita a un libro illustrato da Elisa Pacitti, disponibile in formato cartaceo, ebook e audiolibro — quest’ultimo registrato con le loro stesse voci.
Racconti di coraggio, amicizia, sogni e resilienza, pensati per donare ai/lle piccoli/e pazienti di Peter Pan ODV un messaggio di forza e vicinanza.
Il potere della narrazione positiva
Il percorso creativo, guidato da un team multidisciplinare composto da Giulia Morello, David Mastinu, Giulia Corradi, Silvia Vallerani, Elisa Pacitti e Assia Fiorillo, ha accompagnato i detenuti in un viaggio di trasformazione personale.
La parola ha abbattuto le barriere, creando connessioni reali tra chi racconta e chi ascolta.
“Favole che leggono il mondo” dimostra che le storie possono essere strumenti di cura, di ricostruzione del sé, di abbattimento degli stereotipi e dei pregiudizi.
Un carcere che diventa spazio di cultura e di umanità.
Un progetto che continua a cambiare il presente
Con “Favole che cambiano il mondo”, Dire Fare Cambiare APS conferma il suo impegno a favore della cultura come motore di inclusione sociale, sostenendo progetti che intrecciano arte, giustizia sociale e partecipazione attiva.
🌍 Perché cambiare il mondo comincia anche dal cambiare le storie che raccontiamo.
Scopri di più e ascolta le favole su:
👉 www.storiechecambianoilmondo.it